Il nostro diario di bordo è la memoria viva del viaggio artistico che la compagnia teatrale ha intrapreso nel corso degli anni: una rotta tracciata tra palcoscenici, sogni, applausi e fatica. Ogni spettacolo rappresenta una tappa, ogni premio una vela spiegata, ogni manifestazione un porto raggiunto e lasciato con il cuore colmo.
Abbiamo portato in scena testi classici, contemporanei, originali. Dalla commedia all’assurdo, dalla drammaturgia civile al teatro musicale, ogni messinscena è stata un'occasione per incontrare il pubblico e metterci in discussione. Gli spettacoli più significativi sono stati replicati in teatri, piazze, rassegne e festival, ricevendo spesso riconoscimenti per la regia, l’interpretazione e l’impegno sociale.
Tra i momenti più importanti:
La partecipazione a rassegne regionali e nazionali, dove abbiamo condiviso il palco con realtà teatrali di grande rilievo.
La vittoria di premi teatrali che hanno riconosciuto il nostro lavoro sul piano artistico, drammaturgico e sociale.
La selezione per manifestazioni culturali prestigiose, che ci hanno permesso di rappresentare la nostra visione del teatro davanti a un pubblico vasto e attento.
Ogni voce di questo diario racconta un'avventura fatta di prove, viaggi, difficoltà e traguardi. È un cammino collettivo, umano e creativo, dove ogni spettacolo lascia un segno. Un repertorio che continua ad arricchirsi, con nuove idee, nuovi volti e la stessa passione di sempre.
Appunti di viaggio
Anno 2024-2025 Tour di Un Cristiano Fedele candidato a Sindaco di Fabio Orbitello e Gianni Martone
Anno 2023-2024 Tour di Le nevrosi rendono nervosi di Fabio Orbitello e Gianni Martone
Anno 2022-2023 Tour in riedizione di E brav'e'servitore di Fabio Orbitello e Gianni Martone
Anno 2021 in occasione della ripartenza artistica a seguito della pandemia Covid19 "Napoli è fatta così" in Villa Savonarola in collaborazione con il Comune di Portici
Anno 2019-2020 Tour di Natale in casa Cupiello di Eduardo de Filippo, a cura di Fabio Orbitello e Gianni Martone
Anno 2018-2019 Tour di Così Parlò Bellavista di Luciano De Crescenzo, rielaborazione di Fabio Orbitello e Gianni Martone
25 novembre 2017 Seconda Edizione del Premio La Smorfia, Festival Nazionale della Comicità
•19 novembre 2017 replica al Castello Doria di Angri (SA) per la commedia E'mmò comm'a'mettimme nomme
•11 e 12 novembre 2017 Presentazione della nuova commedia dal titolo E'mmò comm'a'mettimme nomme?" di Fabio Orbitello e Gianni Martone
•30 e 31 gennaio 2016 versione 2.0 di DuoxUno3 Teatro Mario Scarpetta
•5 e e 6 dicembre 2015 Rappresentazione della commedia L'Uno contro L'Altro di Domenico Romano al Teatro Sanacore
•27 giugno Presentazione del libro Diario di una Kemionauta di Maura Messina presso la Biblioteca Labriola di San Giovanni a Teduccio
•21 giugno 2015 rappresentazione a mare del ritrovamento della Statua di San Giovanni sulla spiaggia di San Giovanni a Teduccio
•18 maggio 2015 Presentazione del libro Diario di una Kemionauta di Maura Messina Presso la Cremeria Letteraria di Lucera (FG)
•6 Gennaio 2015, Animazione in Piazza in chiusura di Pastores, con premiazione finale della mostra d'arte presepiale
•21 e 28 Dicembre 2014 "Pastores" Messa in scena della natività di Cristo con relativi personaggi che hanno caratterizzato l'Epoca secondo l'iconografia Presepiale
•17 ottobre 2014 Campania Felix Assegnato a Gianni Martone Premio miglior attore non protagonista con lo spettacolo Un Cristiano fedele candidato a Sindaco
•5 ottobre 2014 Premio Miglior Testo Originale e Miglior Scenografia presso la Rassegna Teatramo 2014 con la commedia Un Cristiano Fedele Candidato a Sindaco
•24 settembre 2014Partecipanti a TeaMetro, manifestazione promossa dall'Associazione Amartea con il corto "Man'e'mane" di Fabio Orbitello e Gianni Martone, musiche di Enzo Avitabile, qualificati alla finale di Isolimpia 2015
•20 settembre 2014 apertura Festival Fantasie Italiane a Charleville Méziéres (FRANCIA) con lo spettacolo E'Brav'e'Servitore
•13 settembre 2014 replica di Un Cristiano Fedele Candidato a Sindaco in occasione della Rassegna Teatramo
•25 luglio organizzatori di "Cabaret in Piazza", kermesse di comici emergenti presso la Piazza principale di San Giovanni a Teduccio.
•24 Giugno 2014 Sfilata in costume dell'Epoca a San Giovanni a Teduccio in occasione della festa patronale
•14 e 15 giugno 2014, prime rappresentazioni di "Un Cristiano Fedele candidato a sindaco" scritta e diretta da Fabio Orbitello e Gianni Martone presso il Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio.
•1 giugno 2014 data di PIGLIOVOL presso Centro Polifunzionale L'Oasi di San Giovanni a Teduccio
•24 aprile 2014 parte PIGLIOVOL format di comici emergenti presso il Cabaret Portalba.
•25 gennaio 2014, Elmo&Scipio primi classificati alla Gara Nazionale "Non solo Prosa" nella categoria Cabaret con "Jamm c'o'panariello"
•26 e 27 ottobre 2013 Elmo&Scipio partecipanti a "Su il Sipario" Varietà di arti varie di Diamante Martone.
• 20 Settembre 2013 Partecipanti a "Isolimpia 2013" con Il Simposio di Parthenope di Rosario Martone ed Enrico Margiotta
• 20 Luglio 2013 Premio "Miglior Regia" presso la Rassegna Teatramo con lo spettacolo E brav'e'servotore.
•09 Luglio 2013 vincitori della rassegna Drago D'Oro votati dalla giuria popolare nella caterogia cabaret, si aggiudica inlontre il secondo posto nella categoria "Miglior Poesia"
• 23 Giugno 2013 membri organizzativi della Festa Patronale di San Giovanni a Teduccio con sfilata di carri allegorici e tammurriate in piazza.
• 16 Giugno 2013 Nomination "Miglior Regia" presso Premio F.I.T.A Campania Felix
• 7 Giugno 2013 Vincitori Premio "Miglior Regia" alla rassegna "Le Maschere" presso il Teatro Sant'Antonio Afragola (NA).
• 17 Febbraio 2013 Partecipanti a "Schegge di Teatro" Rassegna di Corti Teatrali presso il Teatro Sanacore di San Giorgio a Creamano
•27 Gennaio 2013 Partecipanti alla Giornata nazionale della memoria con lettura di tesetimonianze e Poesie in sede di San Giovanni
• 29 dicembre partecipanti alla manifestazione del Comitato Festa di San Giovanni con il Presepe Vivente del 700 napoletano
• 27 dicembre partecipanti alla manifestazione Accendi Un Sorriso di Mondragone con il Tributo alla Buona Novella di Fabrizio De Andrè
•15 e 16 dicembre partecipanti al Presepe Vivente di Villa Mascolo a Portici (Na)
•5 novembre 2012 iniziata la collaborazione con Tv3 con la presentazione della prima edizione di Tv3 notizie locali
22 settembre 2012 eletta nel direttivo FITA Napoli in qualità di consigliere provinciale
15 settembre 2012, presentato documento progetto "La Centrale dell'Arte"
23 giugno2012 festa di San Giovanni all'arenile in concomitanza "Un Sabato di Assurdo Varietà al Cinema Teatro Roma di Portici (NA)
23 maggio 2012 Partecipazione al Portici Teatro Festival con lo spettacolo "Vuje nun avite viste niente"
1 Febbraio 2012 Allumettes in collaborazione con Filippo Berta Performance realizzata al Museo Madre di Napoli per Corpus 3 curata da Eugenio Viola e Adriana Rispoli
1 Dicembre 2011 Tunnel Borbonico per Energia del sorriso Location Realizzata dall'Associazione Arte Nascosta ai fini della raccolta fondi per l'Associazione Energia del Sorriso, associazione volontari di Clownterapia Premio della Critica Teatramo 2011 spettacolo Vuje Nun Avite viste niente
14/06/2011 presso Piazzetta Agorà de "L'Oasi" di ONLUS Figli in Famiglia E bravi i servitori (Il Segreto di Costanza)
11/11/2010 Teatro Chiesa Immacolata Concezione (Chiesa dei Ferrovieri)Portici Napoli 13 Giugno 2010 Il Segreto di Costanza per il Premio Madre Claudia Russo Centro Ester Napoli